Google Classroom per la scuola digitale: Un nuovo modo di assegnare e correggere i compiti (Google Apps for Education) (Italian Edition)

$16.00

This book, written in Italian, can enhance a student’s language skills while teaching them about digital educational tools like Google Classroom.

Google Classroom per la scuola digitale: Un nuovo modo di assegnare e correggere i compiti (Google Apps for Education) (Italian Edition)
Google Classroom per la scuola digitale: Un nuovo modo di assegnare e correggere i compiti (Google Apps for Education) (Italian Edition)
$16.00

[wpforms id=”1190″ title=”true” description=”Request a call back”]

***** Nuova edizione 2021 *****Libro misto con oltre 100 pagine di espansione online (numero totale pagine 300). Dal 2016 il testo di riferimento per gli insegnanti italiani scritto da un docente di informatica (nonche animatore digitale e formatore PNSD). Per scegliere il manuale adatto a voi, leggete l’anteprima e scorrete l’indice, cliccando sull’immagine di copertina, e confrontateli con quelli dei testi simili! Questa nuova edizione e aggiornata e ampliata con nuove funzioni, tra cui: La creazione delle griglie di valutazione La creazione dei compiti con quiz L’organizzazione dei post con gli Argomenti La pubblicazione di domande a risposta breve e a scelta multipla L’integrazione con Google Meet I controlli anti-plagio. “Ho trovato un modo divertente per far eseguire i compiti ai miei studenti” Google Classroom e un’applicazione gratuita per gli utenti di G Suite for Education che aiuta gli insegnanti a gestire, assegnare, correggere, valutare e catalogare i compiti, oltre che un buon strumento per facilitare la comunicazione tra docenti e alunni al di fuori del contesto scolastico. Si integra perfettamente con tutti gli altri strumenti Google come Meet, Drive, Gmail, Documenti, Fogli, Moduli. Riduce l’uso della carta, cattura l’attenzione degli studenti, tiene traccia dei progressi dei propri alunni e semplifica il lavoro degli insegnanti. La presente guida fornisce tutte le informazioni utili agli insegnanti o agli studenti per usare pienamente l’applicazione. Sono spiegate in dettaglio tutte le sue funzionalita, da quelle piu utilizzate a quelle meno conosciute. Tutte le istruzioni sono corredate da numerosi screenshot. La guida e arricchita con due utili appendici: Appendice A: alcuni esempi di utilizzo; vi sono riportati fac simili di compiti che mostrano come utilizzare Google Classroom con le varie discipline; Appendice B: G Suite for Education; viene indicata la procedura per registrare una scuola e la gestione dal lato amministratore dell’applicazione Google Classroom. Cosa potete imparare: Creare i corsi e personalizzarli Iscrivere gli studenti, invitare i docenti e i tutor Aggiungere materiali di studio o di consultazione ad un corso Assegnare i compiti Predisporre compiti con quiz Utilizzare le griglie di valutazione Porre quesiti a risposta breve e a scelta multipla Correggere i compiti e i quesiti Usare i controlli anti-plagio Assegnare i voti Integrare Classroom con Gmail, Drive, Documenti, Fogli, Moduli Avviare una videolezione con Meet Pubblicare annunci o inviare messaggi privati agli studenti Gestire l’interazione tra gli studenti Controllare le scadenze delle attivita Ottenere dei report con i progressi degli alunni Utilizzare sia l’applicazione web che l’app per il cellulare. L’autore, Pietro Prosperi, laureato in Economia e Commercio, insegna informatica in un Istituto Tecnico Economico a Macerata. In passato e stato docente sia nei corsi S.S.I.S. per la disciplina “strumenti informatici nella didattica” che nei corsi di formazione previsti dal PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale). Attualmente e formatore degli insegnanti neoassunti, degli animatori digitali e dei docenti della regione Marche nelle tematiche relative agli strumenti informatici applicati alle nuove metodologie didattiche.

Additional information

Dimensions 15.2 × 1.7 × 22.9 in

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Google Classroom per la scuola digitale: Un nuovo modo di assegnare e correggere i compiti (Google Apps for Education) (Italian Edition)”

Your email address will not be published. Required fields are marked *